#Cinematocrito# “Calabria, terra mia”: Muccino tra asinelli e superficialità (VIDEO)
Mi tocca. A questo nuovo giro della rubrica “Cinematocrito” mi vedo costretto a scrivere del cortometraggio “Calabria, terra mia”, diretto…
Mi tocca. A questo nuovo giro della rubrica “Cinematocrito” mi vedo costretto a scrivere del cortometraggio “Calabria, terra mia”, diretto…
Una riflessione sul genio Alfred Hitchcock proprio qui, su “Cinematocrito“? Se ve lo state chiedendo, no, non sono impazzito e…
Dopo quasi un anno in cui l’ho vistosamente trascurata, ecco dedicarmi di nuovo, e a tempo pieno per cause di…
Il 10 maggio 2019 è venuto a mancare, a 92 anni, a Roma il regista e documentarista Luigi Di Gianni;…
Trent’anni senza Sergio Leone che sembrano in realtà un secolo: così tanto ci manca una delle colonne portanti del nostro…
Dopo quasi un anno dall’ultima recensione scritta per la nostra rubrica “Cinematocrito”, ecco che mi ritrovo a parlare di un…
Gli anni Novanta sono stati il decennio della Sicilia, nel bene e nel male: da un lato la riscoperta culturale…
Stavolta parlerò di un film che, al di là delle reali intenzioni dei suoi autori, è uscito fuori dalla carreggiata…
Per oscure ragioni di copyright capita che film di genere italiani degli anni ’70/80 non siano mai disponibili in Dvd…
Di film che affrontano o parlano esplicitamente dell’annosa questione sull’assassinio di John Fitzgerald Kennedy ce ne sono molti; in essi, l’omicidio…