Addio Lando Buzzanca: scomparsa l’ultima maschera della Commedia dell’Arte
“Mi vien che ridere” era una delle sue battute più celebri, un vero tormentone degli anni Settanta (e non solo), anche se questa volta da ridere c’è ben poco, anzi nulla:…
“Mi vien che ridere” era una delle sue battute più celebri, un vero tormentone degli anni Settanta (e non solo), anche se questa volta da ridere c’è ben poco, anzi nulla:…
Ad un anno e mezzo dall’ultima recensione, eccomi a scriverne un’altra per “Cinematocrito“, questa volta ispirato dalle votazioni in corso per l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica. Mettetevi comodi e…
La scomparsa, ad 84 anni, dell’attore Paolo Villaggio ha lasciato non un vuoto, ma una voragine nella commedia italiana e nell’immaginario collettivo di chi ha saputo apprezzare ed amare negli…
Alcuni momenti della commedia vernacolare “No n’è comu pari“, scritta da Angela Votano e diretta da Lorenza Polimeni, andata in scena ieri sera in Piazza San Giovanni Battista al rione…
Alcuni momenti della prima di Stu matrimoniu s’ha da fari, andata in scena ieri sera al teatro comunale “Francesco Cilea” a Reggio Calabria. Stasera c’è la replica. (La conferenza stampa di presentazione)…
Domani sera, ed in replica l’8 giugno, andrà in scena al teatro comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria la commedia vernacolare “Stu matrimoniu s’ha da fari!” di Pasquale Corrado, prodotta…