Addio Lando Buzzanca: scomparsa l’ultima maschera della Commedia dell’Arte
“Mi vien che ridere” era una delle sue battute più celebri, un vero tormentone degli anni Settanta (e non solo), anche se questa volta da ridere c’è ben poco, anzi nulla:…
“Mi vien che ridere” era una delle sue battute più celebri, un vero tormentone degli anni Settanta (e non solo), anche se questa volta da ridere c’è ben poco, anzi nulla:…
Ad un anno e mezzo dall’ultima recensione, eccomi a scriverne un’altra per “Cinematocrito“, questa volta ispirato dalle votazioni in corso per l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica. Mettetevi comodi e…
Per oscure ragioni di copyright capita che film di genere italiani degli anni ’70/80 non siano mai disponibili in Dvd di lingua italiana, ma sempre d’importazione, il più delle volte…
Sebbene buona parte dei film di terrore del Bel Paese li ho scoperti durante l’adolescenza, da bambino l’horror era per me i manifesti, le locandine esposte all’ingresso delle sale che, fino…